top of page

ROTTAMAZIONE DEI CARICHI AFFIDATI ALL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE



Ai fini della rottamazione, introdotta dalla Legge di bilancio 2023, dei carichi derivanti da ruoli per cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, fruibile anche nel caso di debitori che abbiano presentato istanze di adesione ai precedenti provvedimenti di rottamazione delle cartelle e siano decaduti per non avere pagato le rate, e di debitori con rateazioni precedenti regolarmente in corso, si ricorda che i contribuenti, presentando apposita istanza inderogabilmente entro il prossimo 30 aprile 2023, beneficeranno:

• dello sgravio delle sanzioni amministrative;

• dello sgravio degli interessi compresi nei carichi;

• dello sgravio degli interessi di mora;

• dello sgravio dei compensi di riscossione, laddove presenti.


Entro il 30 giugno 2023 l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunicherà al debitore l’ammontare complessivo delle somme da pagare in base alla modalità di pagamento prescelta (unica soluzione o rateazione prevista in 18 rate trimestrali) a partire dal 31 luglio 2023.

Le prime due rate (31 luglio 2023 e 30 novembre 2023) saranno pari ognuna al 10% del totale dovuto.

Le successive rate di pari importo avranno scadenza il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di cadauno dei 4 anni successivi.

Lo Studio si rende disponibile nel fornire assistenza nella richiesta dei prospetti informativi con l’elenco delle cartelle/avvisi per cui è possibile accedere all’istituto della definizione agevolata e della successiva domanda di adesione.

Si consiglia in ogni caso una verifica dei ruoli (estratto di ruolo) attraverso l’accesso sulla piattaforma dell’Agenzia Entrate Riscossione (tramite Spid, Cie, Cns, Entratel/Fisconline) ovvero con accesso diretto allo sportello.














 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page