
BREAKING NEWS:
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 28 febbraio 2025, n. 19 contenente misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale.
Con particolare riferimento alle imprese il provvedimento prevede che:
- lo stanziamento di 600 milioni di euro per il finanziamento del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale, utilizzando quota parte dei proventi derivanti dalle aste delle quote di emissione di CO2 dell'anno 2024;
- l'azzeramento, con Delibera dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ARERA, per un semestre della parte della componente ASOS applicata all'energia prelevata per i clienti non domestici in bassa tensione con potenza disponibile superiore a 16,5 kW.
E' stato inoltre stabilito che entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, l'ARERA debba definire, con proprio provvedimento, le misure occorrenti per aumentare la trasparenza e la confrontabilità delle offerte di energia elettrica e di gas ai clienti finali domestici sul mercato libero.
Con il provvedimento, l'ARERA stabilisce altresì termini e modalità per l'applicazione delle misure ivi previste anche ai contratti già in essere alla data di efficacia del Provvedimento stesso.
Il decreto prevede inoltre un bonus per le famiglie a basso reddito e la disciplina da parte di ARERA del servizio di vulnerabilità a partire da una data non anteriore alla conclusione del servizio a tutele graduali (che si concluderà il 31.03.2027).
Comments