top of page

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA: RUOLI E FUNZIONI DI ADVISOR, ESPERTO E TRIBUNALE


ree

BUSINESS NEWS:

La composizione negoziata della crisi d’impresa è uno strumento introdotto dal D.L. 118/2021, convertito con modificazioni dalla Legge 147/2021, e successivamente confluito nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII). Questo percorso ha l’obiettivo di agevolare la ristrutturazione dell’impresa in difficoltà attraverso il dialogo tra l’imprenditore e i creditori, con l’assistenza di un esperto indipendente.


In questo contesto, tre figure chiave assumono un ruolo determinante: l’advisorl’esperto indipendente e il tribunale. Vediamo quali sono le loro funzioni e responsabilità.


Cos’è la Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa?

La composizione negoziata è una procedura volontaria e stragiudiziale rivolta a imprenditori commerciali e agricoli che si trovano in uno stato di squilibrio economico-finanziario potenzialmente reversibile. L’obiettivo è favorire il risanamento dell’impresa attraverso accordi con i creditori o altri strumenti previsti dal Codice della crisi, come i piani attestati o gli accordi di ristrutturazione, con l’obiettivo fondamentale della continuità aziendale diretta o indiretta.


Il Ruolo dell’Advisor

L’advisor è il consulente dell’imprenditore: può essere un commercialista, un avvocato o un esperto di finanza aziendale con competenze nella gestione delle crisi. Il suo ruolo è cruciale per:

  • Analizzare la situazione economico-patrimoniale dell’impresa;

  • Redigere, insieme all’imprenditore il piano di risanamento realistico e sostenibile e finalizzato al risanamento dell’impresa e al mantenimento della stessa sul mercato;

  • Assistere l’imprenditore nella predisposizione della documentazione richiesta per l’accesso alla procedura;

  • Supportare il dialogo con i creditori, anche durante le trattative;

  • Coordinarsi con l’esperto nominato dalla Commissione della Camera di Commercio.

L’advisor, pur non avendo un ruolo formale nella procedura, è spesso il motore tecnico della strategia di risanamento.


Il Ruolo dell’Esperto

L’esperto indipendente è nominato dalla Commissione istituita presso la Camera di Commercio territorialmente competente. È una figura imparziale, e soggetto al segreto professionale di cui all’art. 200 del c.p.c. che ha il compito di:

  • Favorire le trattative tra l’imprenditore e i creditori, garantendo correttezza e trasparenza;

  • Verificare la sostenibilità del piano di risanamento proposto;

  • Redigere relazioni ove richiesto dalle norme in materia o dal Tribunale;

  • Interrompere la procedura in caso di mancata collaborazione tra le parti o insussistenza dei presupposti.

L’esperto non ha poteri coercitivi, ma il suo ruolo è centrale per facilitare il confronto costruttivo tra le parti.


Il Ruolo del Tribunale

Il tribunale interviene solo su richiesta e nei casi previsti dalla legge, senza che la composizione negoziata si trasformi automaticamente in una procedura giudiziale. Le sue funzioni includono:

  • Autorizzare misure protettive del patrimonio dell’imprenditore (es. sospensione delle azioni esecutive individuali);

  •  autorizzare l’imprenditore a porre in essere operazioni straordinarie (cessione d’azienda, nuovi finanziamenti ecc.);

  • Omologare gli accordi eventualmente raggiunti e depositati in tribunale;

  • Convertire la composizione negoziata in altra procedura concorsuale (es. liquidazione giudiziale) se ne ricorrono i presupposti.

Il coinvolgimento del tribunale, quindi, è eventuale e funzionale a tutelare gli interessi delle parti e garantire l’efficacia giuridica degli accordi raggiunti.


Conclusioni

La composizione negoziata della crisi rappresenta oggi uno strumento innovativo per la prevenzione dell’insolvenza e la salvaguardia della continuità aziendale. Affidarsi a professionisti qualificati – advisor esperti, esperti indipendenti competenti e un corretto supporto legale – è fondamentale per sfruttare al meglio le opportunità offerte da questo percorso.

Presso il nostro studio professionale, offriamo assistenza completa nella gestione della composizione negoziata, dalla diagnosi iniziale fino alla definizione degli accordi con i creditori. Contattaci per una consulenza riservata.

 

 
 
 

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page